Per realizzare un buon
trucco per le lentiggini
è essenziale seguire poche me buone regole. Le lentiggini sono tipiche
di chi ha i capelli biondi o rossi ed ha una pelle abbastanza chiara:
sono causate da una eccessiva pigmentazione della pelle che si concentra
in piccole macchie, che appaiono però diverse per dimensione e colore,
distribuite in modo disomogeneo su tutto il viso. Molte considerano le
lentiggini un particolare antiestetico, ma se ben studiato può
trasformarsi in un punto di forza del viso, valorizzandolo e donandogli
carattere con il giusto trucco per le lentiggini.

Fino a qualche tempo fa si aveva la tendenza a realizzare un trucco
per le lentiggini che le coprisse del tutto per dare un aspetto più
omogeneo all’incarnato. Oggi invece anche i truccatori professionisti
tendono a non camuffarle e
renderle armoniose con il resto del viso. C’è chi addirittura ne disegna appositamente qualcuna sul viso per regalare un senso di continuità.
Trucco per le lentiggini: la base

Per la base è necessario anzitutto
coprire i piccoli inestetismi
quali rossori, occhiaie, brufoli e così via. Successivamente puoi
procedere con il trucco per le lentiggini e stendere il fondotinta: deve
essere molto leggero e non coprire del tutto le lentiggini. Per il
giorno meglio applicare una crema colorata, che uniforma il colore della
carnagione in trasparenza, senza modificarne l’aspetto generale. Quando
invece devi realizzare un trucco per le lentiggini da sera opta per un
fondotinta fluido se hai la pelle secca, mentre scegline uno in polvere
se la tua pelle è tendenzialmente grassa.
Trucco per le lentiggini: gli occhi

Per il trucco per le lentiggini degli
occhi,
delinea la palpebra con una riga di matita marrone scuro sul bordo
superiore e inferiore: sfuma il tratto verso l’esterno, per enfatizzare
l’occhio e poi applica un ombretto nei toni naturali, sfumando anche
questo verso l’esterno per dare risalto agli occhi. Anche le
sopracciglia
hanno la loro importanza: in genere quando i capelli sono rossi chiari o
biondi possono essere rade: è importante quindi metterle un po’ più in
evidenza ritoccandole con un colore di matita per le sopracciglia
adeguato. Anche le ciglia dovranno essere scure e ben truccate per
mettere in secondo piano le lentiggini e valorizzare al massimo lo
sguardo.
Trucco per le lentiggini: le guance

In questa zona si concentrano particolarmente le lentiggini: è per questo che il
fard
va sfumato con un pennello tondo, in senso obliquo, evitando però
l’effetto “pomello” che da al trucco per le lentiggini un’aria un pò
infantile. Scegli colori come pesca o beige aranciato per dare risalto
ai tuoi lineamenti.
Trucco per le lentiggini: le labbra

Il trucco per le lentiggini sulle
labbra è molto
naturale:
basta un lucido leggermente colorato o un rossetto tenue, soprattutto
se si tratta di un trucco per le lentiggini per il giorno. Per la sera,
invece, è meglio scegliere colori aranciati o tendenti al rosso, che si
armonizzano bene con la pelle ed il resto del trucco.
Qualche consiglio in più sul trucco lentiggini:
- In genere, i colori che vanno bene per il trucco
per le lentiggini sono il mattone e il corallo per il fard, salmone,
ruggine, cioccolato e testa di moro per gli ombretti, che non dovranno
invece mai avere tonalità troppo accese e squillanti. Per le matite
occhi sono consigliate la classica nera e testa di moro, mentre per le
labbra terracotta e porpora. Tra i rossetti si va dall’arancio, ruggine,
terracotta e ciliegia.
Nessun commento:
Posta un commento