
Forma occhi ovali

Da fare: Cerca di creare una bella forma affusolata dell’occhio tracciando una riga di eyeliner che vada un pò oltre la naturale forma degli occhi, in modo da oltrepassare di poco l’angolo esterno. Quando decidi di truccarli utilizzando dei contrasti con colori chiari e scuri, preferisci sempre applicare quelli più scuri e intensi sulla punta esterna, mentre quelli più chiari e tenui sull’angolo interno dell’occhio e sotto l’arcata sopraccigliare. Completa passando il mascara tra le ciglia fino ad averle ben definite, cercando di concentrarti soprattutto sulle ciglia superiori.

Da non fare: quello che dovresti evitare è concentrare il colore più scuro al centro della palpebra perché rende l’occhio eccessivamente tondo dandoti uno sguardo innaturale. Se eccedi con eyeliner e mascara lungo le ciglia inferiori, invece, rischi di ottenere l’effetto di far sembrare i tuoi occhi cadenti e rivolti verso il basso.
Forma occhi a mandorla

Da fare: puoi accentuare la caratteristica forma dell’occhio con una sottile e leggera riga di matita, in modo da contornare tutto l’occhio e finire con una forma a “V” proprio nell’angolo esterno. Con un tono di ombretto più scuro metti in risalto la palpebra mobile, sfumando leggermente il colore anche sulla palpebra fissa che ricade sull’occhio, in modo da attenuare questa zona che solitamente si presenta più rigonfia e prominente. Poi, con un ombretto più chiaro e brillante dai luce alla zona sotto le sopracciglia.
Da non fare: un tratto troppo spesso di matita scura lungo le ciglia, sia superiori che inferiori, può “chiudere” il tuo occhio dando l’impressione di essere più piccolo e stretto di quanto non sia già. Sbagliato è anche applicare dei colori troppo chiari sulla palpebra fissa, che risulterebbe ancora più rigonfia verso l’esterno. Limitati quindi solo alla zona appena sotto le sopracciglia.
Forma occhi con palpebre pesanti

Da fare: per sfinare leggermente l’occhio e farlo apparire più affusolato e meno pesante sull’occhio, il consiglio è quello di applicare l’ombretto sulla palpebra mobile sfumandolo leggermente sulla piega, ma anche sotto, lungo le ciglia inferiori. Parti da metà occhio e finisci con una piccola forma a punta. Schiarisci la zona centrale della palpebra con un ombretto più chiaro e poi passa il mascara solo sopra.

Da non fare: quello che devi assolutamente evitare è esagerare con il mascara. E’ bene applicarlo nelle giuste quantità e assicurarti che le ciglia non risultino eccessivamente impastate o con grumi. Per questo devi sempre stare attenta a ripulire per bene il tuo mascara da ciglia ed eccessi di prodotto. Inoltre evita sempre di applicarlo sulle ciglia inferiori. Non applicare tonalità di ombretto troppo chiare e metallizzate perché faranno sembrare gli occhi leggermente gonfi, mentre un tratto pesante di eyeliner o matita lungo le ciglia superiori può darti un’aria assonnata.
Forma occhi all’ingiù

Da fare: per rialzare leggermente l’occhio applica un ombretto più chiaro sull’arcata sopraccigliare e uno più scuro sull’angolo esterno con cui far sembrare l’occhio meno cadente. Con il mascara insisti sulle ciglia superiori esterne: così darai più slancio alla forma dell’occhio.
Da non fare: tonalità scure sulla parte inferiore dell’occhio non fanno che accentuare il problema, così come quelle chiare sulla palpebra mobile, che non ti permettono di ridisegnare la forma degli occhi in modo da renderla più sollevata. Anche il mascara sulle ciglia inferiori accentua gli occhi all’ingiù. Trova il trucco completo nell’articolo su come truccare gli occhi all’ingiù.
Forma occhi infossati o incavati

Da fare: contorna tutto l’occhio con una riga molto sottile di eyeliner, per poi ingrandire l’occhio applicando un ombretto chiaro sulla palpebra e l’arcata sopraccigliare. Dopo, con un pennello da sfumatura, passa un pò di colore più scuro sulla piega naturale dell’occhio per dare profondità. Utilizza piegaciglia e mascara per uno sguardo magnetico. Se cerchi altre informazioni al riguardo leggi l’articolo sul trucco per gli occhi infossati.

Da non fare: evita la matita scura all’interno dell’occhio perché tende a rimpicciolirlo e farlo apparire ancora più incavato. Anche applicare solo un ombretto chiaro sull’arcata è sbagliato, in quanto la mette troppo in evidenza nascondendo ulteriormente gli occhi chiudendoli ulteriormente.
Forma occhi sporgenti

Da fare: cerca di rimpicciolire le palpebre utilizzando un ombretto scuro e opaco sulla palpebra mobile e anche sull’angolo esterno inferiore, terminando il disegno a punta per ridurre la caratteristica rotondità e poi sfuma verso l’esterno. Usa una tonalità abbastanza luminosa per sottolineare l’arcata sopraccigliare. Completa con il mascara sulle ciglia superiori.
Da non fare: gli ombretti chiari ingrandiscono le palpebre facendo apparire gli occhi ancora più sporgenti. Non esagerare con i mascara sotto le ciglia perché potrebbe darti un aspetto “da bambola”. Scopri in questo articolo passo passo il trucco per gli occhi sporgenti.
Nessun commento:
Posta un commento