♦ Il colore della pelle
♦ Il colore dei capelli
♦ Il colore degli occhi
Ma vediamo subito quali sono i vari colori di blush tra cui possiamo scegliere:
Blush naturali



I blush naturali sono una gamma di colori neutri che riscaldano il viso. Vanno dai tonalità più chiare come cappuccino e biscotto, fino ad un bel color cannella intenso. Valorizzano il viso ad ogni età, e danno risalto a tutte le carnagioni. I blush naturali si usano su un trucco leggero e semplice. Con i colori più tenui è facile creare ombreggiature morbide sulle pelli più chiare, che hanno un colore dei capelli che va dal biondo al castano chiaro. Mentre con i toni più accentuati si esaltano le guance delle carnagioni scure, con occhi castani o chiari, e capelli scuri.
Blush rosati

I blush rosati si usano per dare un’aria fresca e sana al viso. Comprendono le tinte più delicate, come il rosa chiaro e rosa confetto, fino a tonalità più decise come il corallo. Le sfumature più tenui sono adatte alle pelli molto chiare, sia con i capelli biondi che con i capelli scuri. I colori più vivaci danno invece risalto alle carnagioni mediterranee, quindi più ambrate, con capelli castano scuro e neri.
Blush aranciati

Un blush opaco color mattone può anche essere di grande aiuto per creare ombre che correggano piccoli difetti di forma del viso. Inoltre è bene evitare di applicare il blush con stacchi di colore netti, soprattutto quando il viso non è più giovane. Da non commettere neanche l’errore di stenderlo di un colore madreperlato, soprattutto se la pelle non è perfetta: in questo modo, infatti, si evidenzia ogni piccolo difetto.
Ricorda che se non hai particolari problemi di pelle, puoi anche truccare il viso semplicemente stendendo un po’ di blush sulle guance per dare colore al viso.
Nessun commento:
Posta un commento