La cipria, si sa, è uno dei cosmetici più amati dalle donne. All’inizio, quando non siamo ancora molto esperte, ci sembra quasi superflua
da avere. Ma appena la proviamo e testiamo su noi stesse quanto questo
prodotto ci può essere utile, davvero non ne possiamo fare più a meno.
Il metodo per mettere la cipria è importantissimo, ma altrettanto importante è sapere utilizzare bene gli strumenti che puoi avere a disposizione per stenderla nella maniera più giusta.
Gli strumenti utili per applicare la cipria sono:
Il pennello è l’ideale per applicare la cipria, specialmente se in polvere finissima. Dà un risultato molto leggero e omogeneo.
Non prelevare la cipria con il pennello direttamente dal vasetto. Così
rischi solo di prendere troppo prodotto che dopo dovrai scuotere via
perché se no crei un mascherone di cipria sul viso. Per non avere eccessi di prodotto sul viso,
ma soprattutto non fare inutili sprechi di prodotto, il consiglio è
quello di rovesciare piano piano un po’ di prodotto sulla mano, e da qui
intingere il pennello per poi scuoterlo e passarlo sul viso. Ricorda
sempre di mettere poco prodotto alla volta, se ancora non sei molto
pratica con le quantità. Se metterlo sulla mano poi ti risulta scomodo,
puoi provare anche ad utilizzare il tappo del vasetto come contenitore momentaneo della tua cipria:
personalmente lo trovo più comodo e così non sporco neanche le mani. Ma
con il pennello puoi applicare anche la cipria compatta: certo, il
risultato sarà un po’ diverso, ma sempre buono. Basta appoggiare il
pennello sulla cipria e girarle sopra il pennello con movimenti
circolari: scuotere per eliminare gli eccessi e applicare. Tieni sempre
con te un pennello che userai solo per la cipria e
nient’altro, altrimenti può capitarti di colorare involontariamente
tutta la faccia e rovinare così il trucco. Il pennello giusto per
rimuovere gli eccessi, invece, è quello a ventaglio con setole non
troppo fitte.

Il piumino è il classico applicatore di cipria. Lo puoi comprare a parte, o lo puoi trovare inserito nella confezione quando compri la cipria in polvere. Se il tuo vasetto ha dei piccoli fori che regolano la quantità di prodotto che esce, è facile: basta farne uscire un po’ e il gioco è fatto. Altrimenti fai come faresti con il pennello: un po’ di cipria sulla mano o sul tappo del vasetto. Fai aderire bene il piumino alla cipria e poi la stendi sul viso. Ci sono diversi tipi di piumini che puoi trovare: quello effetto “cigno”, quello in tessuto morbido o quello in velluto. Personalmente preferisco il primo, perché riesce a dare una stesura più omogenea: gli altri hanno bisogno di una passata di pennello dopo per uniformare il tutto.

Anche la spugnetta puoi trovarla nella confezione quando compri la cipria, ma questa volta in quella compatta. Questo tipo di cipria, infatti, la usiamo di più fuori casa, quando non abbiamo a disposizione pennelli e altro. Strofina la spugnetta sulla polvere compatta e passala sul viso quando diventa lucida, soprattutto sul mento, naso e fronte.
Il metodo per mettere la cipria è importantissimo, ma altrettanto importante è sapere utilizzare bene gli strumenti che puoi avere a disposizione per stenderla nella maniera più giusta.
Gli strumenti utili per applicare la cipria sono:
Il pennello

Il piumino

Il piumino è il classico applicatore di cipria. Lo puoi comprare a parte, o lo puoi trovare inserito nella confezione quando compri la cipria in polvere. Se il tuo vasetto ha dei piccoli fori che regolano la quantità di prodotto che esce, è facile: basta farne uscire un po’ e il gioco è fatto. Altrimenti fai come faresti con il pennello: un po’ di cipria sulla mano o sul tappo del vasetto. Fai aderire bene il piumino alla cipria e poi la stendi sul viso. Ci sono diversi tipi di piumini che puoi trovare: quello effetto “cigno”, quello in tessuto morbido o quello in velluto. Personalmente preferisco il primo, perché riesce a dare una stesura più omogenea: gli altri hanno bisogno di una passata di pennello dopo per uniformare il tutto.
La spugnetta

Anche la spugnetta puoi trovarla nella confezione quando compri la cipria, ma questa volta in quella compatta. Questo tipo di cipria, infatti, la usiamo di più fuori casa, quando non abbiamo a disposizione pennelli e altro. Strofina la spugnetta sulla polvere compatta e passala sul viso quando diventa lucida, soprattutto sul mento, naso e fronte.
Nessun commento:
Posta un commento