Sottotono rosa: i colori del fard da preferire
Come già detto spesse volte, la maggior parte delle persone possiede un sottotono della pelle di tipo freddo, detto anche sottotono rosa, e solo una piccola percentuale ha un sottotono caldo o altrimenti detto giallo.
Chi possiede un sottotono rosa della pelle deve assolutamente essere a conoscenza delle tonalità che danno vitalità e luminosità alla pelle,
senza far apparire il viso arrossato o macchiato. Quindi, così come
accade per ombretti, matite e fondotinta, anche nel caso del fard è
essenziale sapere indirizzare la propria scelta in base al proprio
sottotono di pelle. La regola generale vuole che le
donne con un sottotono rosa e con una pelle abbastanza chiara scelgano
tonalità più leggere e soft, in modo da non marcare troppo i lineamenti,
mentre chi possiede una pelle scura o olivastra può permettersi di
sperimentare colori più audaci e intensi. Ma vediamo su quali colori
bisogna puntare se si ha una pelle dal sottotono rosa.
Tonalità pesca
I colori rosa delicati sono perfetti per valorizzare le pelli dal sottotono rosa e sono quindi le tonalità sempre da preferire. Ma anche le nuance pesca
sono molto indicate: questo colore, infatti, pur avendo una base
aranciata non è un arancione vero e proprio e quindi può benissimo
essere sfruttato per scaldare il viso senza appesantirlo. Al contrario
le tonalità che tendono di più all’arancio è bene non
utilizzarle se hai un sottotono rosa, soprattutto se la pelle molto
chiara: possono mettere in evidenza eventuali rossori tipici delle
carnagioni delicate e risultare pesanti per il viso. Meglio quindi
orientarsi verso colori come il rosa pesca, albicocca e altre tonalità simili abbastanza soft
che aggiungono luminosità al viso facendo emergere le delicate
sfumature di pelle dal sottotono rosa. E’ importante anche come il
colore viene applicato: utilizza un pennello morbido, intingilo
all’interno del prodotto con movimenti circolari e passalo con
leggerissimi tocchi proprio sulle guance, in modo da controllare sempre
il risultato.
Naturali o bronzati
Anche i colori naturali come nocciola o beige
sono perfetti per valorizzare le pelli dal sottotono rosa. Essendo
abbastanza neutri sono perfetti per definire la zona degli zigomi senza
però appesantire i lineamenti o dare troppa luminosità al viso. In
questo caso si utilizzano un po’ sotto lo zigomo per scolpire
delicatamente questa zona del viso. Sono infatti molto discreti e
perfetti per essere utilizzati di giorno, quando è fondamentale non
applicare una quantità eccessiva di prodotto che sarebbe altrimenti
visibile sotto la luce del sole. Gli stessi colori naturali si possono
trovare in una finitura bronzata, con piccolissimi
pigmenti dorati che danno molta luce alle carnagioni dal sottotono rosa.
Sono perfetti se vuoi dare un’aria più sana al viso, ma sono da
riservare esclusivamente per la sera, quando i bagliori sul viso vengono
messi in risalto dalle luci artificiali.
Evita i rosa accesi e le nuance rossastre
Per
la maggior parte il rosa è solo il sottotono della pelle, ma può
capitare che sul viso compaiano veri e propri rossori causati da
couperose o rosacea. Come fare in questi casi? E’ sempre meglio tenersi
alla larga da tonalità come rosa squillanti e i fard color mattone o terracotta, che hanno una base rossastra che tenderebbe ad accentuare il problema.
Nessun commento:
Posta un commento