Forse ti sembrerà strano, dato che l’azzurro è notoriamente un
colore freddo. Ma sapevi che l’
ombretto azzurro può avere anche
tonalità calde?
Ciò vuol dire che in base al tuo sottotono di pelle, giallo-caldo o
rosa-freddo, puoi indirizzare la scelta del tuo ombretto azzurro verso
il colore che più ti dona. Ecco qui di seguito la tabella degli ombretti
azzurri dai colori freddi e caldi.
Azzurri freddi
Un
ombretto azzurro freddo
si riconosce dal fatto di avere delle sfumature di colore rosate o
tendenti al blu, tipicamente fredde. Vediamo quali sono le tonalità di
ombretto azzurro che puoi aggiungere al tuo beauty case.
Azzurro acceso:
è perfetto per il tuo incarnato, specialmente se ti piacciono i colori
molto vistosi. Sfruttalo quando sei alla ricerca di un degno sostituto
del nero, magari per creare un bellissimo
smoky eyes.
Per quanto riguarda il mascara, invece, puoi abbinarne uno blu scuro,
utilizzandolo su tutta la lunghezza delle ciglia: se ti sembra eccessivo
limitati a stenderlo solo sulle punte. Puoi accostarlo benissimo ad un
ombretto azzurro più chiaro per creare stupende sfumature di colore.
Grigio-azzurro: queste tonalità simili ad un color cenere ti donano molto e sono ideali se vuoi realizzare un
trucco da giorno
sobrio ma allo stesso tempo sofisticato. Meglio però evitarlo se hai
una carnagione troppo chiara, mentre è perfetto per dare un tocco
inaspettato sulle pelli medio-scure. Per completare il trucco con questo
ombretto azzurro è perfetto un fard sempre nelle tonalità fredde, come
quello rosa, perfetto in queste situazioni.
Lavanda: anche questo colore è adatto a chi ha un sottotono freddo e va benissimo sugli
occhi azzurri e verdi.
Se invece hai gli occhi marroni fai prima una prova, dato che l’effetto
varia molto da persona a persona. Abbina questo ombretto ad un mascara
blu intenso, in modo da non creare un contrasto troppo netto con un
colore così delicato, soprattutto se il trucco è da giorno.
Blu navy:
sono blu intensi che somigliano più a colori azzurri molto accesi.
Hanno piccolissime tracce di argento che fanno risplendere i tuoi occhi.
Le tonalità scure rendono assolutamente
magnetico il tuo sguardo:
quindi indossalo per una serata particolare e sarai sicura di fare
colpo. Se vuoi stupire tutti applica l’ombretto sulla palpebra mobile e
poi sfumalo con un ombretto azzurro più chiaro proprio sulla piega
dell’occhio. Per completare il look stendi sulle labbra un rossetto
rosato.
Azzurri caldi
L’
ombretto azzurro dalle tonalità calde da
sicuramente un tocco di colore particolare alla tua trousse: ci sono
diverse sfumature tra cui puoi scegliere per valorizzare al meglio la
tua carnagione dal sottotono caldo, del tipo pesca o dorato.
Acquamarina: gli azzurri così accesi sono l’ideale per far risaltare i tuoi occhi,
tranne quelli verdi.
Infatti l’accostamento dell’ombretto azzurro con il verde degli occhi
non va molto bene: usa questa tonalità se invece hai gli occhi azzurri o
marroni, perché ti darà realmente un’aria più fresca. Puoi completare
il trucco degli occhi anche con un mascara marrone, che ti dona un
effetto più naturale e meno appesantito rispetto a quello nero.
Indaco:
l’ombretto azzurro che tende quasi al viola, come è il caso
dell’indaco, è molto facile da portare e si adatta molto bene a
qualsiasi occasione. In questo caso anche chi vuole ideare un trucco occhi verdi e capelli neri,
o biondi o castani, può indossare questo colore, perché le sfumature
violacee lo rendono molto adatto anche sugli occhi smeraldo. Sfuma
questo colore sulle palpebre per dare più grinta al tuo sguardo, oppure
usalo come eyeliner lungo la linea delle ciglia per contornare l’occhio.
Turchese:
un velo di ombretto azzurro dai riflessi turchesi ti dona un look molto
glamour e alla moda. Crea un effetto molto stravagante ma d’impatto,
scegliendo di applicare l’ombretto turchese su palpebra superiore e
inferiore e poi passare una riga di eyeliner liquido dorato. Trucco perfetto se hai gli occhi azzurri e una carnagione media.
Nessun commento:
Posta un commento