Il
trucco per la primavera 2012 ha ormai decretato i colori per questa stagione. Sono essenzialmente l’
arancio e il rosa:
due colori in netta opposizione, uno caldo che rievoca tramonti roventi
e l’altro più chic e raffinato che dona un’aria molto glamour al tuo
viso. Naturalmente non mancano le contaminazioni: se in questo inverno
abbiamo visto tanto blu preparatevi a rivederlo anche nel trucco per la
primavera 2012, ma decisamente rinnovato. Via i toni cupi e spazio ai
blu accesi, elettrici e sgargianti.
Trucco primavera 2012: ombretti
I colori di tendenza: gli
ombretti blu
più vistosi sono l’ideale da indossare per questo trucco per la
primavera 2012. Accendono subito lo sguardo e ti danno un’aria fresca.
Utilizza le tonalità più chiare e delicate di giorno, scegliendo anche
colori pastello, mentre per la sera puoi divertirti con le sfumature
elettriche e più vistose, magari da abbinare ad una
riga decisa di eyeliner nero. Il blu è l
‘ideale se hai gli occhi castani o nocciola. Un’altro abbinamento molto di tendenza è quello con i
colori dorati e argentati. Scegli l’
ombretto blu in crema di se vuoi un’aspetto ancora più naturale, ma attenzione alle alte temperature che potrebbero farlo sbavare facilmente.
Le tonalità stravaganti: se invece vuoi dare un tocco di stravaganza al tuo trucco per la primavera 2012 punta su un
ombretto arancio. Assolutamente
perfetto se hai gli occhi azzurri,
questo colore scalda subito lo sguardo, ma bisogna saperlo indossare e
abbinare alle giuste tonalità. Ad esempio, puoi stendere l’ombretto
arancio sulla palpebra mobile superiore, mentre su quella inferiore
sfumare un ombretto fucsia. Se vuoi invece restare sulle tonalità calde
applica un ombretto marrone lungo la piega dell’occhio con un pennello
da sfumatura
Trucco primavera 2012: fard
I colori di tendenza: per il fard i colori che maggiormente devi tenere sott’occhio per il trucco per la primavera 2012 sono quelli simili al
pesca, albicocca e salmone.
Sono perfetti se vuoi dare un’aria molto naturale ma allo stesso tempo
sana al tuo viso: li puoi trovare in versione opaca, satinata o perlata.
I fard opachi sono più indicati per il giorno, quelli satinati, che
sono leggermente più brillanti, sono invece perfetti per un appuntamento
al tramonto. Riserva i fard perlati più vistosi alle tiepide serate
primaverili. I fard di questo colore sono
perfetti per le pelli olivastre, scure o abbronzate.
Le tonalità stravaganti: per chi vuole osare l’alternativa è un bel
fard fucsia, molto vistoso e deciso. Sta bene a tutte, in particolare
bionde e more con la carnagione media. E’ uno dei
colori trucco per la primavera 2012 che non può mancare nella tua trousse, perché rinfresca il tuo incarnato conun
solo tocco di pennello. Non esagerare però con le quantità: il rischio
con questi fard molto pigmentati è di ritrovarti con guance eccessive
che ti daranno un antiestetico effetto clown.
Applica il prodotto poco alla volta per controllare l’effetto che vuoi ottenere.
Trucco primavera 2012: rossetti
I colori di tendenza: i
colori dei rossetti per questo trucco primavera 2012 sono da ricercarsi
nelle tonalità corallo, rosate e con sottotoni aranciati. Questi
rossetti sono l
‘ideale se ha i capelli rossi e biondi e la pelle chiara,
perché sottolineano il sorriso senza appesantire il look. Quindi quando
sei in negozio prova diverse tonalità e scegli quella che ti valorizza
di più. Rivolgiti anche ai
gloss sulle stesse tonalità, da applicare di giorno da soli o alla sera sopra il tuo rossetto. Scopri in questo articolo il rossetto rosa più adatto a te.
Le tonalità stravaganti: due colori decisi, forti e di certo non semplici da portare.
Arancio mandarino e fucsia
sono le tonalità più stravaganti che puoi scegliere per il trucco per
questa primavera 2012. Il primo indossalo solo se hai la pelle scura o
abbronzata, mentre il rossetto fucsia è
perfetto sia per le more che per le bionde.
Nelle versioni opache facilmente tendono a seccare le labbra o a
sbavare: per questo motivo è sempre meglio preparare bene le labbra con
scrub, balsamo nutriente e matita sotto. Meglio, infine, stendere il
rossetto con l’apposito pennellino, che ti da un risultato più
professionale e che dura più a lungo.
Nessun commento:
Posta un commento