La
terra è uno di quei prodotti per il trucco di cui
non si può fare a meno, sia d’inverno che d’estate. E’ l’ideale per chi
ha un incarnato un po’ troppo pallido e vuole acquistare subito
un’aria più sana, o per chi vuole sottolineare i tratti del viso. La si può trovare in
diverse formulazioni, e garantisce sempre un trucco molto d’effetto.

La terra ha inoltre un ruolo molto importante: è infatti usata dai truccatori di tutto il mondo per delineare la
forma del viso,
quando questa risulta non proprio perfetta. Infatti giocando con luci e
ombre sul volto, si possono correggere otticamente piccoli difetti
della forma del viso. Questa particolare tecnica prende il nome di
contouring ( si legge conturing), e viene spesso eseguita proprio con la terra, poiché crea il giusto effetto.
Come abbiamo già visto, esistono diversi colori di terra. Adesso andiamo a vedere, invece, i
diversi tipi di terra:
Terra liquida

La terra liquida è una formulazione studiata per ottenere un
effetto “
seconda pelle”
sul viso. E’ adatta per creare look ad effetto lucido e si stende con
facilità: assicura un aspetto abbronzato ma leggero e trasparente. Puoi applicare questo tipo di terra direttamente con le dita e sfumarlo
nella zona degli zigomi. E’ consigliata a chi ha una pelle che tende a
seccarsi.
Terra in polvere

Può essere
totalmente mat, e quindi dare un effetto opaco, oppure
leggermente satinata,
per regalare alla pelle una luce naturale. Si stende con un pennello
grande a setole non molto fitte: la terra in polvere si spennella sugli
zigomi dopo aver eliminato l’eccesso dal pennello, scuotendolo.
Terra in sfere

Non sono altro che
polveri finissime e madreperlate, che vengono
compattate
in piccole sfere. Ci si passa sopra il pennello e si applica: a
differenza di quello in polvere non si rischia di prelevare troppo
prodotto. E’ quindi consigliato a chi ha la pelle molto chiara perché
permette di dosare facilmente e a piacere l’intensità.
Terra compatta

La terra compatta è la
versione classica,
ed è disponibile in moltissime tonalità. Essendo compatta sembra molto
colorata, ma in realtà ha una struttura granulosa che assicura colore e
luminosità. Si possono trovare anche in versione “scacchi” di
diversi colori o con particolari disegni in cui sono racchiuse terre di tonalità differenti.
Terra indiana

Quella originale si trova
nel vasetto di terracotta,
chiuso da un caratteristico tappo di sughero. E’ un tipo di terra nata
essenzialmente per ravvivare il colorito del viso. Per prelevarla si
passa il pennello direttamente sul tappo di sughero che sta a contatto
con la terra all’interno del vasetto: questo consente di non sprecarla
ed evitare eccessi sul viso.
Terra illuminante

E’ un un tipo di terra molto ricca di
particelle luminose.
Si usa in occasioni particolari ed è perfetta con l’abbronzatura,
perché tende a darle risalto e la intensifica. Si può stendere con il
piumino o con il pennello. All’occorrenza, d’estate,
può essere usato come un vero e proprio illuminante.
Nessun commento:
Posta un commento