Quando vuoi
truccare gli occhi la prima cosa da fare è pensare a dove mettere l’ombretto e
quale effetto vuoi ottenere. Ci sono infatti diversi modi e tecniche
per ottenere un trucco che dia profondità al tuo sguardo, rendendolo più
delineato, intenso e intrigante. In particolare ne ho volute
raccogliere 2: ognuna di queste segue uno stile diverso in modo che ogni
volta potrai reinventare il tuo look non rinunciando mai a truccare gli
occhi in modo professionale.
Truccare gli occhi: angolo esterno

Truccare
gli occhi per dare loro maggiore profondità, rendendoli più dinamici,
non è difficile. Basta ricreare le giuste sfumature sull’occhio per
rendere il tuo sguardo più deciso. La prima tecnica consiste nel creare
una leggera ombra sull’
angolo esterno dell’occhio in
modo da truccare gli occhi non superando i confini naturali della
palpebra mobile. L’effetto che devi ottenere deve essere appena visibile
quando tieni gli occhi aperti.
Il pennello giusto da utilizzare: con questa tecnica per il trucco occhi il pennello ideale da adoperare sarebbe quello
bombato dalla punta sottile.
All’inizio prendi un po’ di ombretto con la punta e picchiettalo
sull’angolo esterno dell’occhio come a formare una V. Fatto questo, per
truccare gli occhi rendendo più omogeneo il colore, scarica l’ombretto
in eccesso dal pennello e inizia a passarlo sulla V che hai creato: in
questo modo potrai ottenere tutte le sfumature che desideri sfumando
prima e aggiungendo dopo poco colore alla volta e fermarti quando avrai
ottenuto il risultato che cercavi.
Per chi è adatto: questo modo di truccare gli occhi è adatto a tutte, ma valorizza specialmente chi ha gli
occhi tondi.
Evidenziando maggiormente l’angolo esterno dell’occhio, infatti, sia la
rotondità che l’eccessiva sporgenza dell’occhio vengono mitigate e così
puoi ottenere una piccola correzione sui tuoi occhi senza
necessariamente realizzare un trucco pesante.
Truccare gli occhi: piega dell’occhio

Un’altra tecnica per truccare gli occhi in modo da dare loro maggiore profondità prevede l’applicazione dell’ombretto proprio
lungo la piega,
tra la palpebra mobile e quella fissa. Anche in questo caso non è
difficile realizzare questa sfumatura sull’occhio, perché basta seguire
il solco naturale dell’occhio: stendendo un colore medio scuro in questa
zona non fai altro che accentuarne l’ombra e far sembrare il trucco
molto naturale.
Il pennello giusto da utilizzare: rispetto alla
tecnica precedente il risultato che vuoi ottenere è leggermente diverso,
quindi è essenziale ricorrere ad un altro tipo di pennello, più adatto
in questo caso. Scegline uno
da sfumatura, che ha la
caratteristica di avere setole molto morbide e larghe, così da non
truccare gli occhi applicando il colore in modo troppo concentrato, per
consentirti di ottenere ombreggiature soffici. Intingi quindi il
pennello nell’ombretto e passalo sulla piega con movimenti leggeri da
destra verso sinistra e poi viceversa.
Per chi è adatto: scegli questa tecnica per truccare gli occhi se vuoi realizzare un
trucco per occhi infossati o se hai gli occhi
piccoli. Lasciando libera la palpebra mobile, infatti, fai sembrare l’occhio più grande e aperto.
Qualche consiglio in più sulle tecniche per truccare gli occhi:
- Quando scegli di truccare gli occhi con queste due tecniche anche la scelta dei colori
è importante: decidi di applicare un ombretto medio se non hai
intenzione di truccare gli occhi in modo pesante, altrimenti opta per
uno più scuro e intenso. L’ombreggiatura deve essere ben visibile,
altrimenti non otterrai l’effetto che desideri.
Nessun commento:
Posta un commento