lunedì 2 luglio 2012

Dal make up giorno al make up sera: 4 trucchi da seguire

Spesso può capitare di non avere abbastanza tempo per cambiare il tuo look, magari perché subito dopo il lavoro hai un’appuntamento con le amiche o una cena fuori e hai bisogno di un modo semplice e veloce che ti permetta di trasformare un make up da giorno in un make up da sera senza dover rifare il make up da capo. Riuscirci non è affatto difficile, ma devi seguire regole ben precise.

Perché cambiare il make up? 

come passare dal make up giorno a quello per la sera

Colori più intensi

colori intensi di ombrettoLa sera puoi aumentare l’intensità dei colori su occhi, guance e labbra, scegliendo sempre di sovrapporre i colori giusti. Ad esempio se hai gli occhi verdi e di giorno hai optato per un trucco dai colori chiari, come il beige o il marrone chiaro molto sfumato, alla sera puoi passare sopra un ombretto marrone scuro. Per chi ha gli occhi castani e di giorno ha scelto di indossare un bell’ombretto nei toni del grigio, quando arriva la sera può benissimo applicare sopra un blu o un grigio scuro.

Bagliori di luce 

ombretto perlato in polvereDi giorno prodotti troppo glitterati e madreperlati sono sempre sconsigliati, perché ci pensa già la luce del sole a far risplendere il tuo viso. Alla sera, invece, puoi stupire tutti con un make up più elaborato e scintillante. Scegli di applicare un’illuminante sugli zigomi in modo da mettere in risalto i lineamenti del viso, oppure puntare su un gloss metallizzato o con piccoli glitter da stendere sopra il rossetto naturale che avevi già sulle labbra. Ma se non vuoi sbagliare, punta su occhi magnetici con gli ombretti madreperlati: sopra un colore caldo come il marrone o il beige scuro puoi applicare un dorato, mentre sui grigi, sia chiari che medi, stendi un colore argentato. Vanno bene anche i colori metallizzati da stendere su ombretti della stessa tonalità di colore. La cosa che assolutamente devi evitare in questi casi è di utilizzare questi prodotti tutti insieme: quindi scegli una o al massimo due di queste opzioni, altrimenti renderai il make up eccessivo.

Via libera ai colori 

colori accesi ombrettiSe di giorno sono quasi d’obbligo tonalità abbastanza tenui e delicate, la sera puoi sbizzarrirti con i colori, soprattutto con quelli degli ombretti. Se ad esempio stai indossando un ombretto beige e hai gli occhi azzurri, puoi impreziosire il tuo look con una riga di matita blu o marrone. Per chi vuole realizzare un make up occhi verdi e indossa un ombretto marrone, può osare con una matita verde bosco o viola, anche da sfumare leggermente. Dai invece un tocco in più ad un ombretto grigio accostando una tonalità come il turchese o lilla da applicare sulla metà interna della palpebra dell’occhio. Passando al make up delle labbra, ravviva il rossetto color carne con un gloss fucsia che renderà vivace il tuo viso. Se non ti piace il fucsia puoi anche optare per un rosso corallo. Anche le guance devono essere in primo piano con fard rosati o color pesca.

Più definizione

mascara per avere più definizioneLa sera puoi permetterti anche di osare con mascara e matite piuttosto scure, per rendere più definiti e netti i contorni. Allora per labbra più delineate tieni con te una matita del colore simile al rossetto che metti di solito e una volta arrivato il tramonto passala lungo i bordi delle labbra, soprattutto se vuoi realizzare un trucco per labbra irregolari. Per quanto riguarda gli occhi, invece, la cosa più facile da fare è insistere molto con il mascara e applicarne più di uno strato in modo da renderle più folte del normale: tra tutti i tipi di mascara preferiscine uno volumizzante che di sicuro ti faciliterà il compito.Utilizzo di una matita nera: traccia una riga sul bordo superiore dell’occhio e termina il tratto con una piccola virgola all’insù.



 

Nessun commento:

Posta un commento