sabato 14 luglio 2012

Che differenza c’è tra una crema idratante e una nutriente?

Questa è una di quelle domande che forse più spesso ti poni quando sei costretta a scegliere tra diversi tipi di creme. Crema idratante o crema nutriente? Ogni volta è un vero dilemma, perché non sai mai bene cosa sia una crema idratante e cosa esattamente la distingua da una nutriente e così finisci per basare la tua scelta sul prezzo o sulla confezione che ti piace di più, fidandoti del tuo istinto.
differenza tra la crema idratante e nutriente

Ovviamente questo non è il modo più giusto per scegliere una crema e sono ben altri i parametri ai quali devi affidarti per portare a casa il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Cosa si intende per crema idratante?

Spesso pensiamo che una crema idratante contenga acqua o sostanze simili all’acqua, e che quando la spalmiamo in viso aggiungiamo idratazione alla pelle. Questo è un concetto errato, per lo più trasmesso da decenni di messaggi pubblicitari distorti che tentavano di spiegare nel modo più semplice possibile cosa volesse dire idratare la pelle. In realtà le sostanze idratanti non vengono aggiunte, ma bensì sono già presenti all’interno della pelle: le creme hanno solo la funzione di richiamare l’acqua che è presente nei tessuti più profondi e che aspetta di essere utilizzata. Ma come accade questo? Il meccanismo funziona in modo abbastanza semplice: esistono infatti particolari ingredienti contenuti all’interno delle creme viso che acquisti, che una volta assorbiti dalla pelle hanno la capacità di attirare acqua, facendone arrivare moltissima proprio sulla superficie della pelle dove ce n’è più bisogno. Ma per aumentare l’idratazione della pelle esiste anche un metodo alternativo, e cioè quello di utilizzare ingredienti che formano un film protettivo sull’epidermide in modo da non lasciare evaporare l’acqua. Questa funzione è tipica di composti come la paraffina o i siliconi, che però non fanno bene alla pelle perché occludono i pori. Meglio rivolgersi a sostanze naturali, come ad esempio le mucillagini, contenute prevalentemente nei prodotti cosmetici eco bio.

Cosa si intende per crema nutriente?

Ma la nostra pelle non ha bisogno solo di acqua. E’ infatti formata da cellule che per rimanere in buona salute hanno bisogno di ricevere particolari sostanze nutritive. Inoltre esse sono strettamente legate le une alle altre da materiali di origine grassa che prendono il nome di ceramidi, che hanno praticamente la stessa funzione che il cemento ha per i mattoni, ovvero quella di tenere ben salda la struttura ed evitare che si sgretoli facilmente. Una carenza di sostanze grasse porta inevitabilmente alla comparsa della pelle secca, che infatti appare opaca per la scarsa idratazione e screpolata a causa del fatto che viene a mancare il cemento che lega le cellule tra di loro. Una crema nutriente è perfetta in questi casi: ripristina infatti il film idrolipidico (composto cioè da acqua e sostanze grasse) che protegge la pelle dalle aggressioni esterne e assicura una pelle perfettamente sana.

Quando è meglio usare una crema idratante e quando una nutriente?

Scegliere una crema idratante piuttosto che una nutriente può fare la differenza. Hai bisogno di una crema idratante se ad esempio hai la pelle grassa e non è necessario applicare sulla pelle ulteriori sostanze grasse, che causerebbero solo una fastidiosa sensazione di unto sulla pelle: in questi casi, infatti ci pensa già la tua pelle a produrre la quantità necessaria di nutrienti. Altra situazione in cui persino una pelle normale  potrebbe avere bisogno di un extra di idratazione è dopo l’esposizione al sole. Se invece la tua pelle tende ad essere secca, prima di tutto puliscila a fondo rimuovendo le cellule morte dalla superficie con un trattamento esfoliante, e poi procedi scegliendo creme a base di oli e burro dalla forte azione nutriente. Quando trovi invece riportato sulla confezione che una crema è sia idratante che nutriente vuol dire che ha sia la funzione di richiamare acqua in superficie, sia quella di nutrire a fondo la pelle.


Qualche consiglio in più:

  • Nel caso in cui la tua pelle sia particolarmente secca fai attenzione quando applichi una crema molto nutriente: paradossalmente potresti sentire ancora la pelle secca nonostante tu abbia applicato la crema. Per risolvere il problema basta inumidire leggermente la pelle, oppure scegliere una crema che sia idratante e nutriente al tempo stesso.

 

Nessun commento:

Posta un commento