
Questa Acqua Detergente Purificante alla Tabebuja e Sale Marino è della Naturissima ed è un prodotto per pelli miste e impure. La confezione contiene 200 ml di prodotto, dura 6 mesi dopo essere stata aperta e il costo è di 6.90 euro. Se vuoi scoprire a cosa si riferiscono i simboli che vedi qui sotto sul flacone leggi l’articolo che riguarda i simboli sulle etichette dei cosmetici
.

Come si presenta

Il flacone in cui è presenta l’acqua detergente è contenuto all’interno di una confezione che riporta i colori bianco e azzurro, molto freschi, con qualche accenno di giallo. All’interno si trova un foglietto illustrativo, come indicato dal simbolo che si trova sul flacone, che descrive in italiano ed in inglese gli altri prodotti della linea Naturissima. Il flacone ha una forma abbastanza originale, con un tappo azzurro che si apre a scatto. L’unica cosa che non mi piace molto è il fatto che si poteva evitare di sprecare cartoncino e carta per la confezione esterna e per il foglietto illustrativo: preferisco chi vende le confezioni sfuse, ma capisco anche che possa essere una questione di marketing.

Questa acqua detergente purificante, come si legge anche dal foglietto illustrativo, è un detergente schiumogeno indirizzato alle pelli miste e impure. Assicura di rimuovere non solo il sebo, ma anche il trucco e le impurità della pelle, con un’azione combinata sia antibatterica che dermopurificante. Altre indicazioni si trovano sulla confezione esterna, dove vengono descritte le seguenti caratteristiche:
♦ Contiene solo ingredienti 100% naturali, che sono stati certificati dall’Università di Milano.
♦ Contiene principi attivi che derivano da agricoltura biologica.
♦ E’ un prodotto dermatologicamente testato, in modo da garantire la massima tollerabilità.
♦ Gli ingredienti sono sottoposti a controlli microbiologici, in modo da far durare il prodotto per almeno sei mesi dopo la data di apertura.
♦ Nessun ingrediente è di origine animale, ed inoltre il prodotto finito non è testato sugli animali.
Cosa contiene

Da un punto di vista dell’INCI, ovvero l’elenco di tutti gli ingredienti presenti nel cosmetico, questo prodotto è davvero eccezionale: è un susseguirsi di pallini verdi doppi, ovvero sicuri per la salute della tua pelle. Vale la pena, quindi, di elencare tutte le sostanze presenti (nell’ordine in cui compaiono riportate nell’INCI) per capire bene i loro effetti benefici sulle pelli meste e impure:
Lavandula angustifolia: trae origine dal termine “lavare”, ed in effetti è un ottimo detergente dalle proprietà disinfettanti e decongestionanti, particolarmente indicato per chi ha una pelle impura con eccessiva produzione di sebo. E’ inoltre tonificante, rinfrescante e lenitiva.
Rosmarinus Officinalis: il suo olio essenziale ha una potente azione tonificante sulla pelle.
Salvia officinalis: è un antibatterico, purificante e sebonormalizzante.
Tabebuia: è capace di arginare il processi di infezione tipici delle pelli con problematiche quali acne o brufoli.
Thymus vulgaris: antibatterico, combatte efficacemente i pori ostruiti con un’azione purificante.
Maris sal: idrata e tonifica la pelle.
Lonicera caprifolium: riduce lo stato di infiammazione presente quando si tratta di acne e funge da astringente.
Melaleuca alternifolia: è forse il più potente antibatterico, che calma subito foruncoli e acne.
Salvia sclarea: è utilizzata per le sue proprietà antibatteriche e tonificanti.
Le mie impressioni
Ho trovato questo prodotto tutto sommato buono, anche per la completezza degli ingredienti che possiede, anche se effettivamente possiede, secondo me, sia lati positivi che negativi.Lati positivi
♦ La pelle non tira dopo aver lavato il viso.
♦ E’ un prodotto ideale per pulire la pelle grassa se non si ha trucco in viso.
♦ Dopo qualche utilizzo la pelle è più asciutta e non cola dopo il trucco.
Lati negativi
♦ Non è il massimo come struccante, perché c’è bisogno di più passate per rimuovere tutto il trucco.
♦ Si deve avere uno struccante specifico per occhi perché non può essere usato vicino questa zona dato che brucia, non perché sia un prodotto aggressivo ma per la presenza degli oli essenziali.
♦ Un po’ scomodo da utilizzare: io di solito agito il flacone prima di usarlo e poi ne metto un po’ sulla mano. In questo modo, però, ne serve davvero troppo e il prodotto finisce presto.
Anche se questo detergente non è molto delicato con gli occhi, lo è sicuramente con la pelle. L’unico tensioattivo presente è delicatissimo (decyl glucoside) e per questo motivo il prodotto fa poca schiuma. A questo proposito ti invito a leggere l’articolo che spiega come comportarsi riguardo alla scelta dei detergenti che fanno molta schiuma.
Nessun commento:
Posta un commento