Il
fard o blush è un elemento essenziale per
completare al meglio un trucco. Un po’ sulle guance e il gioco è fatto:
il tuo viso acquista subito un aspetto più radioso e sano.
Mettere il fard è
semplice, basta seguire piccoli consigli per non sbagliare. Sono
due i modi che abbiamo per stenderlo bene:
Mettere il fard con il pennello

E’ il metodo più facile, pratico e veloce per mettere il fard. Basta un buon
pennello per make up,
abbastanza grande e con le setole un po’ più fitte rispetto a quello
che usi per la cipria: in alternativa va bene anche quello angolato con
setole morbide. Si usa per quelli in
polvere compatti:
basta poggiare il pennello e intingerlo col blush stesso 2-3 volte. Per
rimuovere l’eccesso basta scuoterlo un po’. Rendi opaca la zona dove
metterai il tuo fard con una cipria in polvere, per eliminare
l’eventuale untuosità della pelle. Poi con il pennello con cui hai già
prelevato il prodotto, parti a stendere il fard dalla zona che si trova
tra l’occhio e l’orecchio, fino a scendere verso la direzione dello
zigomo:
i movimenti devono essere circolari.
Non calcare la mano già da subito: prima dai una passata molto leggera.
Se poi ti sembrerà il caso, aggiungi colore ripassando nuovamente il
pennello esercitando una leggera pressione in modo che si apra a
ventaglio e distribuisca bene il colore. Stai inoltre sempre attenta a
mettere il fard bilanciando bene il colore in tutte e due le guance. Quando avrai finito fissa tutto tamponando, con l’aiuto di un piumino, un velo di cipria sul blush.
Mettere il fard con le dita
Questo metodo dà un risultato molto naturale, ma bisogna stare attenti alla stesura. Utilizza questo metodo con i fard in stick, in gel e in crema.
Poggia le dita, indice e medio, sul prodotto: prendine un po’ e
stendilo sul viso. Quando mettiamo il fard in crema o fluido non
dobbiamo mettere sotto la cipria, altrimenti rischiamo di impastare
tutto. Quindi, dopo il fondotinta, procedi subito dopo con
l’applicazione: una volta che hai il prodotto sulle dita, picchiettalo
leggermente sulle guance, e poi sfumalo bene con movimenti circolari.
Devi ottenere una colorazione leggera e molto naturale. Adesso puoi
procedere con la cipria trasparente: procurati un piumino e tamponala su
tutto il viso.
La
qualità del fard è molto importante: è sempre
buona abitudine testare i prodotti prima dell’acquisto. Allora fai una
prova: passa il dito sulla polvere per controllare che “scriva” a
sufficienza. Altra cosa importante da valutare, prima di mettere il
fard, è la consistenza:
non deve assolutamente sbriciolarsi troppo facilmente, altrimenti tenderà a macchiare la pelle.
Nessun commento:
Posta un commento